Modificato il calendario degli scrutini finali. Consultare la sezione Circolari.
Pubblicate informazioni sulle visite didattiche delle classi 3BS e 4AS, 1AA e 2AA, 5AA e sull'incontro delle classi quinte con i referenti della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari. Si invitano gli interessati a consultare la sezione Circolari.
Indetto sciopero per Venerdì 20 Maggio. Si invitano gli interessati a consultare la sezione Circolari.
Opportunità di formazione docenti. Inserite nella sezione formazione dell'area riservata ai docenti informazioni sull'incontro finale del ciclo di incontri promossi "Innovamenti" promossi dall' EFT Sardegna.
Si comunica che la Dirigente Scolastica riceve l'utenza per appuntamento da richiedere telefonicamente al numero 0781 23692 o mandando una mail all'indirizzo daria.pisu@liceoasproni.it.
Preiscrizione corsi ITS
Si comunica che nella sezione MOSOS del sito è disponibile il modello di preiscrizione per i percorsi di Tecnico Superiore dei sistemi delle tecnologie digitali e intelligenti per la mobilità sostenibile "intermodalità".
Il Liceo Artistico va "a spasso nel tempo"
Il 4 maggio 2022 si è concluso il progetto PON "A spasso nel tempo alla scoperta della Sardegna" che ha coinvolto 32 ragazzi del Liceo artistico.
Il progetto, articolato in quattro moduli, è stato caratterizzato da alcune ore di lezione e attività laboratoriali propedeutiche alle attività pratiche svolte presso l'Ecomuseo Miniere Rosas, la Galleria comunale d'arte di Cagliari e il Museo Nivola di Orani.
Gli alunni hanno avuto modo di cimentarsi nello studio e produzione delle fonti orali presso la Miniera di Rosas, si sono calati nel ruolo di guide turistiche alla Galleria Comunale d'arte e si sono confrontati con la tecnica del Sand-casting al Museo Nivola producendo due opere. Attraverso l'esperienza sul campo e il lavoro in team hanno sviluppato nuove conoscenze e competenze..
Il Green Dream ancora sul podio!
22.04.22
Con grande gioia possiamo annunciare che il nostro Istituto si è aggiudicato il secondo premio nell'evento #Re-Make It Green. Idee sostenibili per l'ambiente. Si tratta del terzo #InnoisMake organizzato da Abinsula all'interno del progetto #INNOIS Innovazione e Idee per la Sardegna.
Durante questo Hackathon for School, i ragazzi del team di progettazione GREEN DREAM, portando avanti quella che è la filosofia del BIONIKONLAB/FABNAT14 dell'I.I.S. "G. Asproni" di Iglesias, hanno ideato la "Green House" ovvero una serra 4.0 che, grazie a un innovativo condensatore di vapore acqueo passivo, senza la necessità di un'alimentazione elettrica, è in grado di trasformare la nebbia e la brina presente nell’atmosfera in acqua.
Al minuto 1:08:30 di questo video la presentazione della progetto dei nostri ragazzi.
Alcuni giorni fa la nostra scuola ha ospitato due giovanissimi professionisti del mondo della comunicazione. Michela Atzori (nostra ex studentessa) ed Enrico Rassu hanno scelto la macchina fotografica come mezzo per esprimere la loro creatività. A noi, hanno raccontato importanti tappe formative e professionali, individuando nei social media il filo conduttore.
Con parole, immagini e qualche passaggio video-musicale ci si è confrontati sul potenziale attuale della comunicazione e sulle possibilità che i social media possono offrire a chi sappia farne un uso intelligente, mirato, professionalmente valido e attento. Di questo incontro si ricorderà anche quell’atmosfera “alla pari”, familiare, che Michela ed Enrico hanno saputo trasmettere: parole semplici e un’attitudine alla chiarezza del messaggio.
L'Asproni per la pace
L'IIS "G. Asproni" ripudia la guerra e invoca la pace
Lunedì 7 Marzo tutte le studentesse, gli studenti, i docenti, il personale della nostra scuola insieme alla Dirigente hanno partecipato al Flash Mob "Le scuole iglesienti per la PACE" raccogliendo l'invito ricevuto da parte dell'amministrazione comunale. Continua a leggere...
Rassegna: "Incontro con l'autore"
Cosa c'entra una pallina da baseball con l'incontro dei nostri alunni con Piergiorgio Pulixi, autore de "Il mistero dei bambini d'ombra"? Continua a leggere...
Progetto PON "Nell'Operadarte Insieme"
Si è conclusa da alcuni giorni l'esperienza immersiva vissuta da un gruppo di 25 studenti dell'Artistico e dello Scientifico. Guidati da La Fille Bertha, illustratrice e visual artist di fama internazionale, hanno conosciuto e praticato più forme d'arte.
Continua a leggere...
Lo scorso 20 Gennaio, presso l'aula magna della sede succursale, sono stati premiati i vincitori dell'edizione 2021/2022 dei Giochi Matematici d'Autunno.
Continua a leggere...
Si parla di noi!
28.07.21
In questo articolo si cita il nostro FabLab in cui i nostri studenti, guidati da prof. Massimo Lumini, hanno progettato e stampato un componente della nuova versione dello scooter della Honda.
Non c'è due senza tre!
Con grande piacere possiamo annunciare che il team Green Dream, composto dagli studenti del nostro Liceo Scientifico, supportati dalla professoressa Silvia Musa, grazie all'approccio biomimetico, ormai marchio di fabbrica del BIONIKONLAB/FABNAT14 del professor Massimo Lumini, ha conquistato il podio nella sfida lanciata da Lifely e Abinsula nel contest Agrithon, un hackaton rivolto ad appassionati di giardinaggio, designer e studenti per sviluppare startup e nuove idee innovative in ambito agritech.
Il team del Liceo Asproni si aggiudica il secondo posto con il progetto Bio-tiles, le piastrelle intelligenti capaci non solo di monitorare lo stato del terreno nelle coltivazioni di fragole, pomodori o altre piccole colture, ma anche di raffreddare o riscaldare il terreno a seconda delle condizioni climatiche.
In questo video potete assistere alla presentazione della proposta del gruppo del BIONIKONLAB/FABNAT14 dal minuto 20:40 e alla premiazione dal minuto 56:45.
Concorso "Che Storia!"
Premiati i racconti delle ragazze del nostro Istituto che hanno partecipato al concorso "Che Storia!".
Si tratta di un concorso di scrittura per le scuole secondarie di secondo grado promosso dall'Accademia dell’Arcadia nell’ambito del progetto "Narrazioni di confine", in collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, l’Istituto di storia dell’Europa mediterranea del Consiglio nazionale delle ricerche, l’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea e il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli studi dell’Aquila.
Su circa 200 testi inviati da scuole superiori di tutta Italia, alcuni racconti inviati dalle studentesse del nostro Istituto hanno ricevuto una segnalazione di merito e sono stati giudicati meritevoli di pubblicazione online.
È possibile trovare tutti i dettagli seguendo questo link.
Si parla di noi!
Educazione Rap, l'ultimo libro di Amir Issaa
L'autore, rapper e writer, Amir Issaa, protagonista della scena rap italiana con testi che raccontano l’attualità, il razzismo, le seconde generazioni, descrive l'esperienza del Laboratorio svolto con i nostri studenti all'interno del progetto scolastico Cittadinanza Attiva - Incontro con l'autore Continua a leggere...
L'Asproni sul podio alla seconda edizione del MAKEATHON!
I ragazzi e le ragazze del team di progettazione del BIONIKONLAB/FABNAT14 dell'I.I.S. "G. Asproni" di Iglesias si sono aggiudicati il secondo premio alla seconda edizione del contest MAKEATHON organizzato da ABINSULA. Continua a leggere...
Makehaton chiama, l'Asproni risponde... e vince!
Si aggiudica il primo premio il progetto presentato dal team dell'Asproni al contest MAKEATHON organizzato da INNOIS. Continua a leggere...
Si parla di noi! Seguite questo LINK per leggere l'articolo dedicato ai vincitori del contest Makeathon di Innois.
Avviso per le famiglie
Si invitano le famiglie a regolarizzare la situazione dei contributi col versamento di quanto dovuto tramite il nuovo software che consente di effettuare i pagamenti tramite registro elettronico.
Si suggerisce di consultare la relativa Guida di Argo
Si ricorda che, una volta visualizzata la schermata per il pagamento, è necessario utilizzare l'opzione Bonifico Bancario che contiene già gli estremi del conto corrente su cui effettuare il bonifico. Non è possibile effettuare il pagamento sul conto corrente postale.