Con grande orgoglio possiamo annunciare che il nostro Istituto si è aggiudicato il secondo premio nella seconda edizione di #INNOISMAKE!
Si tratta di un hackathon di tre giorni, organizzato da ABINSULA all'interno del progetto INNOIS - Innovazione e Idee per la Sardegna, in cui i team FabLab/FabNat di scuole provenienti da tutta Italia si sono confrontati elaborando soluzioni innovative e tecnologiche per uno sviluppo sostenibile, per far fronte ai cambiamenti climatici del pianeta.
I ragazzi e le ragazze del team di progettazione del BIONIKONLAB/FABNAT14 dell'I.I.S. "G. Asproni" di Iglesias si sono concentrati sulle problematiche dell'agricoltura di precisione o 4.0 e delle polveri sottili presenti nell'aria. Così, con il loro progetto Green Dream, hanno ideato un sistema di dispositivi tecnologici collegati ad una applicazione mobile, in grado di consentire al proprietario di una coltivazione di monitorare lo stato del terreno e delle colture per mezzo di droni da ricognizione, forniti anche di innovativi sistemi di diffusione di feromoni in grado di allontanare gli insetti ed altri parassiti indesiderati. La soluzione proposta prevede inoltre l'utilizzo di BiOTile cioè placche smart in PLA che fungono da pacciamatura delle zolle di terra, con capacità di raffrescare o riscaldare il terreno sottostante. Il secondo progetto Greenbreath Freel ha portato, invece, all'ideazione un piccolo sistema individuale in grado di rilevare la concentrazione delle polveri sottili presenti nell'aria con conseguente sviluppo di un'app in grado di suggerire il tipo di mobilità da adottare in base alle percentuali rilevate localmente.
In questo video potete assistere alla presentazione delle proposte dei due gruppi del BIONIKONLAB/FABNAT14: il progetto Greenbreath Freel al minuto 1:22:23 e il progetto Green Dream, arrivato secondo nella competizione, al minuto 1:07:22
Altri link correlati
MAKE IT GREEN - SCHOOL IN ACTION, il makeathon di Abinsula e Innoi