30 ore insieme grazie a un progetto PON
Si è conclusa da alcuni giorni l'esperienza immersiva vissuta da un gruppo di 25 studenti dell'Artistico e dello Scientifico. Guidati da La Fille Bertha, illustratrice e visual artist di fama internazionale, hanno conosciuto e praticato più forme d'arte.
A lezioni teoriche si sono alternate fasi di sperimentazioni pratiche su vari supporti e con diversi media. Tre moduli didattici hanno permesso agli studenti di avvicinarsi a mondi creativi fino ad allora appena conosciuti: dalla collaborazione tra artisti alla customizzazione, dall'illustrazione editoriale a quella applicata al design e alla moda, dal tatuaggio ai percorsi di ricerca nelle arti visive, dal rapporto con la committenza al mercato dell'arte.
Tra i momenti più emotivamente coinvolgenti per tutti, l'intervista dell'illustratrice ad Alessio Errante, tatuatore e suo compagno d'arte e di vita - una lezione in cui si è discusso di stile, aspetti tecnici, ma anche di etica nel tatuaggio; e la realizzazione del muro esterno della nostra scuola: una superficie di 200 mq dipinta con quarzi e spray, una nuova identità visiva per tutti. Lo stile dell'artista, unito alle idee progettuali degli studenti, ha prodotto una lunga fascia cromatica il cui pattern è quanto trabocca da tre anfore: le anfore della conoscenza, tre quante gli indirizzi di studio della nostra scuola, simbolo di un pensiero creativo e libero, diversificato e critico.